«Temo il contagio, ma resisto». Giacomo Corbisiero, 37 anni di Lauro, fa l’educatore all’Itas «Tosi» di Codogno e da ieri è sottoposto a quarantena nella sua casa lodigiana in quanto uno studente diciassettenne è risultato positivo al Covid-19. «Sono stato uno degli ultimi ad avere contatti con lui – afferma Corbisiero – e lo conosco molto bene. Ci siamo salutati venerdì scorso poco prima che partisse per Valdidentro, dove vive la famiglia. Sabato so che si è svegliato con febbre alta e sintomi preoccupanti, che hanno indotto i genitori a chiamare il 112. Così è stato trasferito all’ospedale di Sondrio, dove gli hanno fatto il test del tampone che ha dato esito positivo. Ieri mattina mi ha riferito che è stato trasferito all’ospedale di Lecco, dove è tenuto in isolamento e costantemente sotto controllo. La febbre gli è passata: lui si sente bene e non vede l’ora di tornare a casa». Corbisiero aggiunge: «Il dirigente scolastico, sentiti i vertici di Prefettura e Asl, domenica ha disposto l’isolamento domiciliare per gli oltre 200 dipendenti dell’Istituto e per gli studenti, che sono circa 650». Oggi invece sarà attivato il servizio a domicilio per fare i test col tampone faringeo dando priorità a chi ha avuto contatti recenti con lo studente risultato positivo al Covid-19.
Category: Cronaca, Telegiornale, telegiornale
Condividi questo post