Giornata storica per l’Irpinia quella di oggi 22 giugno 2019. Avellino e la sua provincia infatti saranno la prima tappa in Campania dove la Fiaccola dell’Universiade arriverà, nel percorso di avvicinamento a Napoli, dove il prossimo 3 luglio entrerà al San Paolo per la cerimonia di apertura dei giochi. Anzi, in modo particolare, sarà il Santuario di Montevergine il primo posto della Campania ad accogliere la Fiaccola. Un evento davvero storico e dal grande fascino per tutta la provincia di Avellino.
L’accensione della Fiaccola al Santuario di Montevergine, è prevista per le ore 15.00, con la Funicolare che sarà aperta dalle 12.30 per permettere agli interessati di poter salire al Santuario.
L’arrivo ad Avellino è previsto alle 18.00, con un “Villaggio Olimpico” che sarà allestito a Piazza Libertà.
E’ stato definito il seguente programma di iniziative che faranno da cornice all’appuntamento: dalle ore 17 esibizione del gruppo “Montemaranese” a cura dell’Unpli Avellino e corteo storico del gruppo “Sacre Spine” di Ariano Irpino, che accompagneranno il percorso della torcia; lungo Corso Vittorio Emanuele sono state organizzate delle dimostrazioni di varie discipline sportive da parte di singoli gruppi coordinati dal Coni Provinciale: gli stessi si collocheranno dinanzi alla Villa Comunale; dalle ore 20,30 è previsto il concerto del pianista Antonio Gomena nell’auditorium della Camera di Commercio, in piazza Duomo ad Avellino, con degustazione di prodotti tipici irpini.
Dal pomeriggio e per l’intera serata resterà aperto il museo dell’ex Carcere Borbonico in via Dalmazia ad Avellino.
Avellino dunque si prepara ad accogliere la Torcia delle Universiadi, con i Tedofori che si stanno scaldando per questo grande appuntamento (qui per leggere chi sono i tedofori). Un appuntamento che precederà quello delle Universiadi con il commissario prefettizio Priolo che ha annullato il mercato settimanale di sabato e martedì in zona Stadio, fino alla fine delle Universiadi.