Fa tappa il primo maggio a Montefalcione il tour dei Nomadi. Un tour, “Nomadi tutta la vita- tour 55”, che si carica di un valore
speciale, perchè diventa l’occasione per festeggiare i 55 anni di attività della band. La storica formazione, fondata da Beppe Carletti e Augusto Daolio, passerà in rassegna le più belle canzoni che sono entrate nella storia della musica italiana. A reinterpretarle Yuri Cilloni (nuova voce dal 2017). A decretare il successo della formazione i numeri: 90 concerti all’anno in tutta la Penisola con una media annuale di un milione di spettatori: un pubblico eterogeneo composto anche da bambini, genitori e nonni,
che oggi forma il “popolo nomade”. Ad oggi il gruppo emiliano conta 52 lavori, fra dischi in studio, live e raccolte per un totale
oltre 15.000.000 di copie vendute. Significativo anche l’impegno umanitario che ha visto i Nomadi promotori di numerose iniziative di solidarietà e numerosi viaggi benefici.Il nuovo progetto discografico della band – uscito a giugno 2018 con distribuzione Artist First -, “Nomadi 55. Per tutta la vita”, è un doppio album che celebra i 55 anni di carriera della band più longeva
d’Italia, contenente tutte le più belle canzoni dei Nomadi. Intanto, è già nelle radio il nuovo brano
“Milleanni”, nato da un testo di Elena Carletti, figlia di Beppe, co-fondatore (insieme ad Augusto Daolio, scomparso nel 1992)
del gruppo, e Massimo Vecchi. “Questa canzone – spiega Carletti – è nata da una sinergia unica che ha unito esperienze ed
anime differenti. Tutto è iniziato dalla stesura iniziale di un’autrice, cara amica, Lisa Pietrelli. Il suo brano ci colpì molto e a Massimo Vecchi venne l’intuizione di un tema di profonda attualità e scrisse un testo che si poggiava sull’idea iniziale. Contemporaneamente chiesi a mia figlia Elena un testo e, a quel punto, successe l’inaspettato, i due
scritti di Elena e Massimo confluirono in quello che è oggi è la canzone”.