Bacheche di vetro in frantumi, lampioni rotti, panchine e alberi distrutti: ennesimo oltraggio con un raid vandalico a Pasqua contro il Teatro San Ferdinando e piazza Eduardo De Filippo. Uno spettacolo indecente scoperto ieri da alcuni residenti, che hanno lanciato l’allarme. Una piazza che in tanti anni si è cercato di preservare e tutelare, dato l’inestimabile valore del teatro che fu voluto dal grande drammaturgo nel dopoguerra e che successivamente fu ceduto al Comune di Napoli, che lo ha affidato alla Fondazione De Filippo. Ma oggi, nonostante lo scorso dicembre sia stata inaugurata a due passi una strada alla sorella di Eduardo, Titina De Filippo (poco più avanti c’è anche via Peppino De Filippo), la piazza antistante il teatro e la stessa facciata dell’edificio sono finiti di nuovo nel mirino dei vandali. Da qui l’allarme del presidente e dell’assessore all’Ambiente della IV Municipalità, Giampiero Perrella e Armando Simeone: «Un atto miserabile contro quello che fu il tempio di Eduardo». E invocano: «Ora più che mai è necessaria la videosorveglianza».
Category: Cronaca, Telegiornale, telegiornale
Condividi questo post