C’è attesa in Campania per il Maggio dei Monumenti. Ben tre date per il Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Nei giorni 12, 19 e 26 Maggio, infatti, sarà possibile visitare gratuitamente il prestigioso museo partenopeo.
Il 25 Aprile, con leggero anticipo, e l’8 Maggio sarà la volta di Pompei mentre sabato 18 maggio ad aprire le porte ad appassionati e curiosi sarà la Reggia di Caserta.
A Paestum, già a partire dallo scorso 7 marzo, e per tutti i giovedì dell’anno 2019 dalle ore 18 alle 19:30 si potrà entrare gratis. Inoltre, sono state aggiunte due giornate intere: il 15 giugno, in occasione della festa di San Vito (patrono di Capaccio Paestum) ed il 3 dicembre, in occasione della giornata internazionale della disabilità.
Ercolano opterà più per l’estate. I cancelli, in questo caso, saranno aperti dalle ore 14 nelle domeniche di luglio (14, 21 e 28) e agosto (11, 18 e 25), mentre a Ferragosto sarà possibile entrare per tutta la giornata. Ad ottobre (30) e a novembre (6, 13, 20 e 27) il sito potrà essere visitato a partire dalle 13.
Il museo di Capodimonte ha deciso di mantenere le prime domeniche del mese fino a settembre, aggiungendo le domeniche 14 e 21 luglio per la manifestazione “Luglio musicale”.
In chiusura, i siti del Parco archeologico dei Campi Flegrei, invece, restano aperti, oltre alle date canoniche valide in tutta Italia, in otto giornate fortemente caratterizzate dal calendario religioso: il 21 giugno, in occasione dell’inizio dell’estate, il 26 luglio per la festa di Sant’Anna, a Ferragosto, il 19 settembre per la festa di San Gennaro, il 16 novembre quella di San Procolo, l’8 dicembre per l’Immacolata ed, in fine, il 26 dicembre per Santo Stefano.