Si è sbloccata la graduatoria per l’assegnazione di 209 nuove sedi di farmacie in Campania. La Regione ha pubblicato la graduatoria provvisoria, ripristinando un procedimento iniziato nel 2013, ma poi bloccato nel 2013 per l’aggiornamento della commissione.
Di fatto ora l’iter riprende dalla pubblicazione della graduatoria provvisoria “al solo fine di consentire ai candidati la verifica della propria posizione rispetto ai criteri di valutazione dei titoli di studio e di carriera”, si legge nel provvedimento. La pubblicazione consente “ai candidati la possibilità di presentare richiesta motivata e documentata di rettifica del punteggio attribuito dalla Commissione esaminatrice, entro 30 (trenta) giorni decorrenti dal giorno successivo alla pubblicazione sul BURC del presente provvedimento”, cioè dal 18 febbraio di quest’anno.
Tre quelle che apriranno ad Avellino. Le zone dove sono necessari presidi sono Picarelli; via Pennini, via Pescatori, via Annarumma, via Morelli e Silvati; e Valle. Tuttavia, il condizionale è d’obbligo. Proprio l’ubicazione delle farmacie ha sempre creato accesi dibattiti sull’individuazione delle zone in cui l’accensione delle croce verdi sarebbe più o meno indispensabile. Proprio le periferie di Avellino sono state al centro di un’acceso dibattito, che si è consumato a colpi di ricorsi, sulla necessità di nuove apertura in questa o quella zona. Il calcolo, è cosa nota, si computa anche sul numero di abitanti per rioni, strade e quartieri. Ogni Comune – secondo la normativa – deve avere una farmacia ogni 3300 abitanti (ad Avellino quindi ce ne potrebbero essere 17); Oltre a quelle del capoluogo, altre 9 licenze sono state concesse tra Ariano Irpino, Cervinara, Grottaminarda, Mercogliano, Monteforte Irpino, Montoro (2), Serino e Solofra. In tutta la Campania le licenze che potranno essere rilasciate sono 209, così distribuite: 100 a Napoli e provincia, 47 a Salerno, 42 a Caserta e 8 a Benevento. In tutto sono 1504 gli aspiranti farmacisti in lizza per le 209 nuove aperture. La graduatoria è consultabile sul Burc di riferimento.