Una vera e propria valanga di terriccio e massi quella che s’è abbattuta dopo la mezzanotte di ieri sulla litoranea tra Casamicciola Terme e Lacco Ameno, causando il blocco totale della circolazione in entrambi i sensi di marcia. Al momento del crollo fortunatamente non transitava nessuno e solo per questo non ci sono state vittime o danni a persone e automezzi. I soccorsi hanno lavorato tutta la notte. Vigili del fuoco e Protezione Civile, con l’ausilio di alcune imprese edili locali, sono stati all’opera fino all’alba per sgomberare gran parte della valanga di detriti e rocce che si era abbattuta sulla sede stradale. «Pur essendo stata in gran parte sgomberata dalle macerie – ha confermato il sindaco di Lacco Ameno Giacomo Pascale – al momento la strada litoranea resta interdetta al transito. Tecnici e mezzi della Città Metropolitana, che gestisce quel tratto di strada, lavoreranno alla messa in sicurezza».
«Per fortuna nessuna persona o auto è stata coinvolta, anche perché il tratto di strada era già parzialmente stato messo in sicurezza con sistemi in cemento che hanno evitato una tragedia – conferma il consigliere delegato alle strade della Città Metropolitana, Raffaele Cacciapuoti – A seguito dell’ordinanze emanate dal commissario delegato per l’emergenza terremoto, la Città Metropolitana ha già approvato le convenzioni per quattro interventi che prevedono uno stanziamento complessivo di 1,145 milioni di euro per le strade dell’Isola verde. In particolare, partiranno subito i lavori di messa in sicurezza sulla sulla ex SS270 Isola Verde-Litoranea, interessata allo smottamento di stanotte e già danneggiate in seguito al terremoto del 21 agosto. La strada resterà comunque chiusa fino al termine delle operazioni di verifica dei rischi già partite».
Per evitare blocchi e forti disagi, i sindaci hanno ordinato la chiusura di tutte le scuole di Ischia per la giornata di oggi. Lo smottamento si è verificato a seguito delle forti precipitazioni che si erano abbattute sull’isola nelle precedenti 24 ore. «Dobbiamo garantire il minimo della circolazione a chi deve recarsi sul posto di lavoro, ai mezzi di soccorso e agli automezzi che trasportano gli approvvigionamenti, la chiusura delle scuole è necessaria per alleggerire del 50% il traffico sulle arterie isolane», ha detto Giovan Battista Castagna, sindaco di Casamicciola Terme.