E’ stato reso noto qualche ora fa a Milano il percorso del 102° Giro D’Italia, che verrà corso sulle strade italiane dal prossimo 11 maggio al 2 giugno 2019. Date e scelte dei luoghi di transito non casuali, ma le polemiche non sono mancate, perchè guardando la mappa della corsa, il Sud è quasi completamente snobbato, salvo l’arrivo a San Giovanni Rotondo, che conserva le spoglie mortali di San Pio da Pietrelcina e proprio in onore del Santo Frate, l’arrivo nel foggiano.
Il resto del Sud snobbato dunque. Anche la Campania e l’Irpinia che solitamente sono state mete o partenze di tappe, quest’anno vedranno un brevissimo passaggio della corsa rosa. Abbiamo ancora negli occhi il bellissimo arrivo di quest’anno, dello scorso 12 maggio a Montevergine, ma nel 2019, purtroppo, per gli appassionati resta l’amaro in bocca, perchè solo per pochi chilometri sarà toccata l’Alta Irpinia e il Sannio, per la tappa che da Cassino appunto raggiungerà San Giovanni Rotondo.
Il Giro partirà da Bologna, con una cronometro l’11 maggio, unico sconfinamento a San Marino per una nuova cronometro. E’ uno dei giri più duri degli ultimi anni, con 46,5 km di dislivello e 3 cronometro. La Cima Coppi sarà il Passo Gavia con i suoi 2.618 metri , la Montagna Pantani il Mortirolo e la tappa Bartali la Bologna-Fucecchio. Omaggio a Coppi nel centenario della nascita con l’arrivo a Novi Ligure e la Cuneo-Pinerolo. Oltre a quello sportivo, tanti saranno i temi socio-culturali che si svilupperanno lungo i 3.518,5 km del tracciato. L’arrivo a L’Aquila – a 10 anni dal terremoto che la colpì al cuore alle 3.32 del 6 aprile 2009 – sarà uno dei momenti emozionanti del Giro. La Corsa Rosa ricorderà anche personaggi e luoghi che hanno fatto la storia passata e recente del Paese Italia come il “genio” di Leonardo da Vinci a 500 anni dalla morte o Indro Montanelli, giornalista saggista e storico a 110 anni dalla nascita a Fucecchio; l’arrivo a Pesaro ricorderà il grande compositore Gioacchino Rossini.
Resta però la polemica di come sia stato completamente snobbato il Sud, con unico arrivo a San Giovanni Rotondo. Basilicata, Calabria e Campania, per non parlare delle due isole, completamente snobbate. Ma purtroppo non si può accontentare tutti.