Sono numeri da record quelli che si registrano nella campagna abbonamenti del Teatro Carlo
Gesualdo di Avellino: a soli due mesi dall’apertura delle vendite già superata quota 1.200!!
C’è un pubblico affezionato, composto dai vecchi abbonati, molti dei quali hanno già confermato la
loro presenza, e c’è anche un pubblico nuovo, curioso, che si affaccia per la prima volta davanti al
palcoscenico di Piazza Castello, attirato da un cartellone di assoluto valore e dai suoi eccellenti
interpreti. Artisti che costituiscono una garanzia e ritornano con piacere a calcare la scena ad
Avellino proprio per quel feeling instauratosi con la sala. Negli anni il Teatro Carlo Gesualdo ha
saputo conquistare un pubblico variegato: dagli amanti del genere, attenti e competenti, ai tanti
neofiti, magari sensibili alla cultura della propria città. È quanto emerge chiaramente dai numeri
registrati fin qui, perché sebbene siano tantissimi gli abbonamenti alla rassegna Grande Teatro,
piacevolmente inaspettato è anche il grande interesse per il Teatro Civile, una delle forme più vitali
del teatro contemporaneo che con la sua funzione informativa e formativa si è fortemente imposto
negli ultimi anni con nomi di spicco del panorama culturale italiano.
Del resto, ad Avellino la voglia di teatro, in tutte le sue sfaccettature, non finisce qua. È già ottima,
infatti, anche la partecipazione alla rassegna “Danza” che quest’anno vedrà sul palcoscenico del
Gesualdo la “Moscow Classical Russian Ballet”, una delle più prestigiose compagnie di danza del
balletto classico a livello mondiale.
Intanto, aspettando il via libera alla vendita dei biglietti dei singoli spettacoli, prevista a partire dal
prossimo 26 settembre, c’è ancora la possibilità di abbonarsi fino all’inizio della stagione teatrale
che verrà inaugurata il 13 ottobre con la performance di Massimo Ranieri “Sogno e son desto 400
volte”, che vedrà esibirsi l’artista napoletano nella triplice veste di cantante, attore e narratore.
Sono invece già in vendita presso il botteghino del teatro i biglietti per gli eventi speciali (fuori
abbonamento): ANGELO PINTUS – NOTTE VIENNESE – EDUARDO DE CRESCENZO.
Info abbonamenti e biglietteria:
GRANDE TEATRO (9 spettacoli): Platea: € 270,00 – Galleria: € 210,00. Sconti Under 30 e Over 65
DANZA (3 spettacoli): posto unico € 60,00
TEATRO CIVILE (4 spettacoli): posto unico 65,00
(Sono previste riduzioni per gli abbonati al Grande Teatro)
Orario biglietteria del Teatro Comunale Carlo Gesualdo:
Dal mercoledì al sabato 10.00-13.00/17.00-20.00
Domeniche e nei giorni festivi di spettacolo apertura due ore prima dell’inizio spettacolo
info biglietteria 0825.771620
e-mail: biglietteria@teatrocarlogesualdo.it
sito internet: www.teatrocarlogesualdo.it – info@teatrocarlogesualdo.it
biglietti disponibili on line su www.vivaticket.it
Nella foto in basso il programma 2018/19