Incredibile accaduto a Fontanarosa, Avellino, dove il 14 agosto c’è la tradizionale tirata del carro secolare. L’obelisco di paglia, alto 28 metri, il 14 agosto alle ore 18:00 si era apprestato nuovamente ad attraversare le strade del borgo irpino, che come ogni anno, che vedono ospitare per l’occasione un numero elevato di visitatori.
Poi l’incredibile accaduto. Intorno alle 19.00, in una curva, e con cause ancora da accertare, il Carro si è ribaltato ed è crollato su una abitazione, distruggendosi.
Incredibile sgomento tra la folla e i visitatori. Il Carro rappresenta in qualche modo il simbolo del paese, sia dal lato religioso che dal punto di vista tradizionale e folkloristico e, in qualche modo, anche artistico; la struttura infatti è realizzata mediante intrecciatura di paglia inumidita, in modo da ottenere trecce e bastoncini, che, cuciti insieme e alternati, danno luogo a colonne, capitelli, guglie, foglie, manti di ogni forma e proporzione, secondo un disegno prestabilito, il tutto ben fissato su telai di legno per assicurarne la stabilità e la durata.
In tanti secoli di tradizione non era mai accaduta una cosa simile. Tra la popolazione è simbolo di un cattivo presagio, e di sacrilegio.